Lanciano
Scopriamo Insieme Lanciano: Un Viaggio Nella Storia e Nel Gusto
Un Salto Nel Passato a Lanciano
Adagiata tra le dolci colline che digradano dalla Maiella verso il mare, Lanciano è un tesoro di storia millenaria. In questo tour di gruppo in autobus, ci immergeremo nella storia degli antichi Frentani, esplorando i resti della città di Anxanum. Il Polo Museale Santo Spirito, ospitato in un ex convento celestiniano del 1300, custodisce reperti neolitici, offrendoci uno sguardo unico sul passato di Lanciano.
Cuore della Città: Piazza Plebiscito
Il nostro viaggio a Lanciano prosegue in Piazza Plebiscito, fulcro della vita cittadina. Qui, il Palazzo Municipale, un tempo sede dell’Universitas lancianese, ci racconta la storia di rivoluzioni urbanistiche. Passeggiando tra le botteghe storiche, rivivremo l’epoca medievale, quando Lanciano era un crocevia di commerci e cultura, grazie alla vicinanza con il porto di Ortona.
La Cattedrale di Santa Maria e i Percorsi Sotterranei
L’itinerario ci porta alla Cattedrale di Santa Maria del Ponte, con la sua elegante facciata neoclassica. Edificata nell’XI secolo, questa cattedrale è un gioiello di storia e fede. Non perdiamo l’opportunità di esplorare il Percorso Archeologico Sotterraneo, che ci svela i segreti di Lanciano, tra corridoi antichi e l’affascinante Chiesa di San Francesco, custode del Miracolo Eucaristico.
Un Viaggio tra Storia e Tradizione
Scopriremo le tradizioni di Lanciano, partecipando a eventi storici come ll Mastrogiurato e la Processione degli Incappucciati. E per deliziare il palato, ci concederemo una pausa nelle osterie locali, assaporando il tradizionale “rintrocilo” e le “rape strascinate”, accompagnate da un eccellente Montepulciano d’Abruzzo.
Il Miracolo Eucaristico di Lanciano: Una Storia di Fede e Mistero
Un Evento Straordinario nella Storia Religiosa
Il Miracolo Eucaristico rappresenta uno degli eventi più significativi e misteriosi nella storia della Chiesa Cattolica. Avvenuto nell’VIII secolo in una piccola chiesa di Lanciano, questo miracolo ha suscitato stupore e devozione per secoli. Durante una messa, un monaco che dubitava della reale presenza di Cristo nell’Eucaristia vide l’ostia trasformarsi in carne viva e il vino in sangue reale. Questo evento straordinario, conosciuto come il Miracolo Eucaristico di Lanciano, è stato oggetto di studi e venerazione da allora in poi.
Un Sito di Pellegrinaggio e Ricerca
La Chiesa di San Francesco, dove si verificò il miracolo, è diventata un luogo di pellegrinaggio importante. I credenti e i curiosi da tutto il mondo visitano la chiesa per vedere da vicino le reliquie del miracolo: carne e sangue che, incredibilmente, si sono conservati intatti per più di 1200 anni. Gli studi scientifici condotti sulle reliquie hanno confermato la loro origine umana, aggiungendo un ulteriore livello di mistero e fascino alla storia del miracolo.
Un Messaggio di Fede che Perdura nel Tempo
Il Miracolo Eucaristico di Lanciano non è solo un fenomeno religioso, ma anche un simbolo potente della fede che trascende il tempo e la scienza. Per i credenti, rappresenta una conferma tangibile della presenza di Cristo nell’Eucaristia. Per i viaggiatori e i gruppi che visitano Lanciano, il miracolo offre un’occasione unica per esplorare un aspetto profondamente spirituale e storico della città. Un viaggio a Lanciano, per testimoniare il Miracolo Eucaristico, è un’esperienza che unisce storia, scienza e spiritualità, offrendo spunti di riflessione e ispirazione per tutti i visitatori.
In questo viaggio di gruppo in autobus, Lanciano si rivela non solo come una meta ricca di storia e cultura, ma anche come un luogo dove la tradizione culinaria abruzzese incanta ogni visitatore.
IL TUO VIAGGIO COMINCIA ADESSO
Attraverso il nostro blog ti guideremo alla scoperta delle destinazioni che potrai visitare con i nostri tour di gruppo.
More Posts
Tricarico
Scoperta di Tricarico: Una Gita nel Cuore della Basilicata Tricarico: Portale verso il Passato Incastonata nel cuore della Basilicata,...
Dolomiti Lucane
Scopri le Meraviglie delle Dolomiti Lucane Un Tesoro Nascosto dell'Italia Nel cuore del Sud Italia, le Dolomiti Lucane emergono come uno...
La Rocca Farnese di Capodimonte
Alla Scoperta della Rocca Farnese di Capodimonte La Rocca Farnese di Capodimonte è un gioiello storico situato nella pittoresca cittadina di...
0 commenti